L’avvocato per successione che possa seguire nel migliore dei modi una famiglia durante tutte le fasi di una successione può davvero fare la differenza.
Ecco un elenco di servizi che un avvocato competente può offrire.
La cura del passaggio generazionale
La successione è un ambito, da sempre, particolarmente delicato dell’esistenza di una famiglia.
In primo luogo per chiunque è sempre molto saggio “programmare” la propria successione, al fine di evitare futuri conflitti tra propri cari, ma anche per far risparmiare loro del denaro.
Ma per farlo bene l’assistenza di un avvocato per la successione è fondamentale.
La valutazione della situazione familiare e la successiva individuazione delle più opportune soluzioni, a partire da un buon testamento fino ad arrivare a pianificare anche altre tipologie di azioni, sono l’oggetto di una consulenza che sono ben in grado di offrire al cliente interessato.
La gestione successoria
Quando ci si ritrova a dover gestire una successione dopo la morte di un parente, per evitare errori che a volte possono provocare anche guai seri e comunque per risparmiare tempo e denaro, l’assistenza di un professionista esperto è davvero molto utile.
Per arrivare al deposito di una dichiarazione di successione ben fatta e priva di problemi e rischi, quasi sempre occorrerà fare delle valutazioni per le quali sarà necessario avere a che fare con Notai, Banche, Amministrazioni Condominiali, Assicurazioni, professionisti vari e Uffici pubblici, acquisire informazioni circa immobili e possibili conflitti in corso, verificare e gestire problematiche da locazioni, ecc.
Ricostruire attivo e passivo dell’eredità, valutare se e come accettare l’eredità, gestire dopo il deposito della dichiarazione di successione i vari problemi per arrivare infine a liquidare i beni e incassare i denari, sono le varie fasi di una gestione successoria in cui sono stato molto spesso utilissimo a tanti eredi miei clienti ed anche l’eventuale presenza di minori, interdetti o amministrati mi trova poi, all’occorrenza, preparato ad affrontare le specificità di questi casi.
Quando i parenti non si conoscono o hanno poca confidenza tra loro
Numerose sono le situazioni in cui i vari eredi hanno poca confidenza tra loro e non riescono a trattare bene le questioni successorie che li legano.
In casi come questi il bene più prezioso che può far conseguire un professionista esperto ai propri clienti è quello anzitutto di riuscire ad aprire un dialogo efficace e proficuo tra gli eredi per poter far poi intraprendere agli interessati, in accordo tra loro, le azioni più opportune e per loro utili.
Molto sovente, in carriera, questo è stato il servizio che sono riuscito a rendere ai miei clienti e per il quale mi hanno ringraziato.
La successione “litigiosa”
A volte una successione può presentare aspetti che comportano, purtroppo, sicura litigiosità tra eredi.
Pensiamo a testamenti in contestazione, a sottrazione di beni da parte di alcuni eredi a danno di altri, a elargizioni fatte prima della morte dal de cuius solo ad alcuni eredi, a disaccordo su divisioni.
L’analisi giuridica dei fatti diventa in questo caso fondamentale per valutare la prospettiva giudiziale delle proprie ragioni.
Ed ecco che, anche in questo caso, la presenza di un professionista esperto, per attaccare o difendersi in giudizio, diventa fondamentale. Oppure anche per aprire un efficace tavolo di trattativa, naturalmente però qualora ci sia in concreto la possibilità di farlo.
La mediazione civile e commerciale: un obbligo di legge per successioni e divisioni
Oggi, prima di andare in giudizio, in materia di successione o divisione, le legge vigente obbliga le parti interessate, ad effettuare un formale tentativo di conciliazione secondo le regole previste dal D.Lgs. 28/2010. In pratica a ritrovarsi insieme per cercare di raggiungere un accordo con l’aiuto di un mediatore e l’assistenza dei propri Avvocati.
È una grande occasione per trovare un accordo che avrebbe, nel caso, un valore anche superiore a quello della sentenza di un Giudice, in quanto a differenza di questa, inappellabile
Essendo io mediatore iscritto al registro del Ministero della Giustizia e conseguentemente anche avvocato assolutamente abituato a questo tipo di contesto, in questo ambito posso quindi definirmi professionista assolutamente esperto.